SOLO SCUOLA NAUTICA
Non siamo una scuola guida che fa anche corsi nautici, facciamo solo questo, corsi patente nautica e corsi di tecnica marinaresca. Lo facciamo col massimo impegno e dedizione.
Lo staff di OLTREleALI è composto da Esperti Velici (artt.29 e 42 DL 146/08) che in prevalenza sono anche Istruttori federali di vela.
Preparazione teorica
OLTREleALI basa la preparazione all’esame teorico per il conseguimento della patente nautica su un modello didattico consolidato in oltre 20 anni d’esperienza nell’insegnamento della tecnica marinaresca.
Utilizzando l’innovativo strumento messo a disposizione da scuolanautica.app (info) il tempo che impiegherai per raggiungere un livello di competenza adeguato al superamento dei quiz ministeriali è ridotto a soli 30 giorni, con un impegno quotidiano limitato a un’ora di studio.
Anche il carteggio, previsto sia per la patente entro le 12 miglia in versione semplificata che, soprattutto, per la patente senza limiti, viene trattato con lezioni semplici e fruibili liberamente nell’arco della giornata.
Non si tratta di collezioni di video bensì di lezioni interattive in cui, al termine di ciascun argomento, potrai verificare il tuo livello svolgendo i quiz ministeriali relativi ai temi trattati.
Guarda due argomenti bonus: il vento e la brezza.
Preparazione pratica
Anche per l’apprendimento della conduzione pratica dei mezzi nautici si utilizza un metodo didattico diretto e esclusivo. Se non hai alcuna esperienza di vela o navigazione potrai frequentare il corso di iniziazione di un fine settimana presso lo Yacht Club Marina di Salivoli (sito), associazione sportiva convenzionata con Oltreleali. Con gli istruttori di YCMS capirai le manovre e gli equilibri delle unità a vela sui J/80 (scheda), barche sportive di 8 metri, estremamente veloci e reattive al timone. Durante il weekend presso YCMS verrà svolto in barca il programma didattico con questo contenuto.
Se hai già esperienza puoi saltare questa prima fase e passare direttamente al corso pratico, durante il quale farai le uscite necessarie alla certificazione delle cinque ore complessive di manovre previste dalla normativa (info) sulla barca dell’esame, il Baltic 52 (scheda) Adìdi. OLTREleALI ti rilascerà quindi l’attestazione necessaria per l’ammissione all’esame che farai sulla medesima barca.
Quanto dura un corso?
I corsi iniziano il primo lunedì di ogni mese e durano 4 settimane. All’iscrizione avrai accesso immediato al sistema di e-learning di scuolanautica.app (info) con cui potrai iniziare da subito la preparazione teorica.
Nell’arco delle 4 settimane parteciperai a 4 incontri serali (h21-23) in video-collegamento ed a 2 fine settimana in presenza a Salivoli – Piombino. Nei fine settimana farai 4 uscite di preparazione pratica in mare con la barca dell’esame e 4 incontri pomeridiani (h18-20) di approfondimento delle tecniche di carteggio e verifica delle competenze teoriche acquisite.
Nei 2 fine settimana in presenza potrai alloggiare senza costi aggiuntivi nella foresteria dello Yacht Club Marina di Salivoli.
Al termine delle 4 settimane OLTREleALI presenterà la tua candidatura alla Capitaneria di Porto – Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino che fisserà l’esame entro i 45 giorni previsti dalla normativa.
In pratica, dall’iscrizione alla patente in meno di due mesi e mezzo.
Sorprese solo positive
Poche scuole mostrano i costi dei corsi: “per il prezzo venga in ufficio” è la risposta che si riceve telefonando. OLTREleALI li dichiara qui, sul sito internet aperto a tutti: